VITIGNO: Corvina, Corvinone e Rondinella. VIGNETI: Situati nella zona collinare della Val d'Illasi e di Cazzano di Tramigna. TECNICHE PRODUTTIVE: E' il più importante vino rosso di Verona. I grappoli migliori vengono raccolti a mano all'inizio di ottobre. Dopo l'appassimento naturale nei fruttai, verso la fine di gennaio, l'uva viene pigiata e posta a fermentare in serbatoi d'acciaio. Una volta svinato, l'affinamento avviene in parte in botti di rovere di Slavonia e in parte in barrique. Seguono poi altri sei mesi in bottiglia. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rubino profondo, intenso e lucido tendente al granato. Profumo: complesso, di piccoli frutti rossi, cacao, spezie. Gusto: pieno, corposo ed elegante, caldo e avvolgente, morbido, rotondo. Gradazione alcolica: 14,5 % vol. ABBINAMENTI GASTRONOMICI: E' ottimo con arrosti importanti, piatti di carne elaborati, selvaggina, formaggi invecchiati, ma può essere gustato anche da solo, a fine pasto.
Amarone della Valpolicella docg Clivus
€49.00Price